Questo viaggio è consigliato da Mag a Nov
Scopri perchéQuesto viaggio è per Sub
Prenota una vacanza a Playas del Coco in Costa Rica. Immergiti con gli squali leuca a Bats e scopri le bellezze del Guanacaste e dei suoi ricchi fondali.
circa 1720€
a persona
Calcolati per un viaggio di 2 persone volo escluso
Inserisci le date, il numero di partecipanti per avere un preventivo
Le immersioni in Costa Rica sono possibili tutto l'anno. Il clima si divide in stagione umida (maggio-novembre) e stagione secca (dicembre-aprile). Le immersioni a Bats con gli squali leuca sono previste solo fra maggio e novembre!
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
28°
28°
29°
30°
29°
28°
28°
28°
28°
28°
28°
27°
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
28°
28°
29°
29°
29°
29°
29°
29°
28°
28°
28°
28°
La Costa Rica è stata ribattezzata il secondo polmone del mondo, per la vastità delle aree verdi presenti nel paese. Il 27% del territorio, infatti, è costituito da parchi nazionali protetti, con più di 9000 specie di piante ed abitate da 150 specie di anfibi, 210 di rettili, più di 900 specie di uccelli e quasi 200 specie di mammiferi. La Costa Rica possiede una fauna ricca e variegata, con una biodiversità da far invidia a qualsiasi altro luogo del mondo. Sulla terraferma è possibile ammirare armadilli, scimmie, cervi e più di 900 specie di uccelli, tra cui l’uccello ombrello, le famiglie di pappagalli tropicali, il tucano. Ugualmente, forse ancor di più, affascinante è la vita sottomarina. Le acque della Costa Rica ospitano numerose specie come le tartarughe giganti e tartarughe marine, i manatì, le balene gobbe, i delfini maculati, i delfini "naso di bottiglia", le orche, le balene azzurre e gli squali (balena, martello, toro, pinna bianca).
San Josè è la capitale della Costa Rica: centro economico e commerciale del paese, ubicato nella Valle Centrale, sorge sulla Meseta Central e ospita il maggiore aeroporto del paese: l’Aeroporto internazionale Juan Santamaría. Isla del Coco è molto probabilmente il luogo di immersioni più famoso della Costa Rica. Riserva naturale più vasta del paese, ospita nelle sue acque una vasta popolazione di squali martello con i quali è possibile immergersi, ovviamente a distanza di sicurezza. Gli accessi all’isola sono ristretti ad un certo numero ogni anno, ma se avete la possibilità di andarci non ve ne pentirete assolutamente, anzi. Playa del Coco è situata sulla costa pacifica nella regione del Guanacaste ed è una località ricca di punti di immersione, nonché di spiagge per il relax e movida notturna. La spiaggia del Cocco è una tappa da cerchiare in rosso quando si progetta una vacanza subacquea in Costa Rica. Al largo della Playa del Coco è possibile immergersi presso l’Isla Catilina e le Islas Murcielagos , due luoghi di immersione spettacolari ed estremamente affascinanti. In questa zona è possibile fare incontri ravvicinati con balene, murene, razze dorate, aquile di mare, baby mante, carangidi, squali balena (a Isla Catalina) e squali toro (nelle acque di Islas Murcielagos). La Drake Bay è un’altra meta da non perdere assolutamente durante una spedizione subacquea in Costa Rica, da visitare tra metà novembre e fine aprile, durante la stagione secca, quando la temperatura oscilla tra i 28 C della superfice ai 18 C in profondità. La visibilità dell’acqua in questa zona non è vastissima, ma i siti di immersione ammirabili sono numerosi e vari, per questa vale assolutamente la pena visitare questa zona del Paese. Il sito di immersione più famoso è sicuramente El Barco, che raggiunge 18 metri di profondità. Anche Isla del Caño è un’area protetta: gli accessi sono controllati ed è proibito raccogliere conchiglie e piante marine.
L’aeroporto di arrivo in Costa Rica è l’Aeroporto internazionale Juan Santamaría, situato a San Josè, e la durata del viaggio dall’Europa varia da 14 a 20 ore in base a: prezzo, tragitto e scali. Attualmente non esistono voli che colleghino direttamente il Costa Rica con l’Italia. Vi sono perciò itinerari alternativi, con scalo in Spagna, in Germania, in Belgio, in Messico, in USA o in Venezuela. Da San Josè è possibile muoversi in autobus o taxi per raggiungere la propria meta, oppure con voli interni (verso Drake Bay).
Nella Costa Rica l'arte precolombiana mostrò tutto il suo splendore soprattutto nella scultura e nell'oreficeria. Le opere scultoree più diffuse sono quelle in pietra, con temi differenti: dalla raffigurazione umana, a quella animale o di esseri mitologici. Anche la produzione ceramica presentò una certa varietà stilistica, pur nell'ambito di un'influenza dell'arte maya. Le decorazioni policrome dei vasi variarono dai temi geometrici a quelli zoomorfi. Utilizzando la tecnica della cera perduta, gli artigiani nell'antichità realizzarono monili in oro, rame e in lega. Il forte legame con la tradizione e la campagna si riscontra anche nel simbolo nazionale: il carro in legno dalle grandi ruote colorate che una volta portava i prodotti al mercato. Per la maggior parte della sua storia la Costa Rica è stata una nazione di contadini e sono dunque le loro tradizioni quelle che si ritrovano principalmente nella cucina. Il piatto nazionale, chiamato gallo pinto, è cucinato con riso e fagioli ai quali vengono aggiunti pezzi di carne o uova. Tra i piatti più popolari si trovano: il riso con pollo, il picadillo di patate con carne e inoltre il casado, presentato con riso e fagioli, platano maturo, insalata e carne. In Costa Rica, inoltre, non si può non gustare una bella tazza di caffè, è molto comune, infatti, prendere un cafecito nero o con latte a colazione, servito in un bicchiere grande di vetro a metà mattino, dopo pranzo, nel pomeriggio o la sera.
La situazione sanitaria nella Costa Rica è discreta. Le prestazioni mediche ed ospedaliere sono abbastanza buone, anche se molto onerose nei centri di cura privati. La disponibilità di medicinali è discreta ma il loro costo è spesso molto elevato. Si consiglia di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, una assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese.
Non vi sono particolari problemi di sicurezza per i turisti che visitano la Costa Rica. Durante la stagione delle piogge (da maggio a dicembre), tuttavia, si ripropone il rischio di eventuali smottamenti e frane. Per ulteriori aggiornamenti consigliamo di visitare il sito del Ministero degli Affari Esteri.
Il visto turistico non è necessario per soggiorni fino a tre mesi di permanenza nel Paese. E’ necessario possedere il biglietto aereo di andata e ritorno ed un passaporto con validità residua di almeno 3 mesi.
Il colon costaricano è la moneta ufficiale del Paese. In circolazione dal 1896, quando subentrò al peso costaricano, è suddiviso in 100 centimos.
Recensioni
Pura Vida!
Gianpaolo da Bologna, 8 Maggio 2018
Consiglio a tutti un viaggio diving in Costa Rica! Questa spettacolare location mostra il suo lato migliore sia fuori che dentro l’acqua. Bellissime immersioni. Grazie ancora a tutto il Team
Divertimento e immersioni
Mirko da Padova, 22 Ottobre 2017
Ho passato 10 giorni fantastici a Playas del Coco. Relax e immersioni sono le parole per riassumere questa vacanza diving. Tornerò di sicuro
Professionalità e cortesia
Francesca da Arezzo, 13 Settembre 2018
Il viaggio è stato molto bello e organizzato altrettanto bene da tutto lo staff. Non sono una diver espertissima ma durante tutte le immersioni mi sono sempre sentita seguita. Da rifare assolutamente!
circa 1720€
a persona
questo viaggio