Questo viaggio è consigliato da Dic a Apr
Scopri perchéQuesto viaggio è per Sub
Prenota la tua vacanza sub a El Nido e scopri le bellezze di Palawan, considerata da molti “l’isola più bella del mondo”
circa 1150€
a persona
Calcolati per un viaggio di 2 persone volo escluso
Inserisci le date, il numero di partecipanti per avere un preventivo
Da dicembre a aprile le temperature si alzano e l'aria diventa meno umida e più secca. I mesi migliori in assoluto sono da gennaio a marzo.
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
27°
27°
28°
29°
29°
28°
28°
28°
28°
28°
28°
27°
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
27°
27°
28°
29°
30°
30°
30°
29°
29°
29°
29°
28°
Nelle Filippine sono presenti circa 13.500 specie vegetali, 3.200 delle quali non sono presenti in nessun altro posto al mondo. Le foreste pluviali delle Filippine hanno una ricca flora, tra cui rari tipi di orchidee e di Raffalesie. La fauna terrestre delle Filippine comprende 206 specie note di mammiferi (più sette specie introdotte dall'uomo), il 57% delle quali sono endemiche, nonché numerose specie di volatili e rettili. Tra le specie sottomarine più facilmente incontrabili durante un’immersione possiamo annoverare dugonghi, squali volpe, squali balena, mante, squali martello, carangidi, pesci Napoleone, pesci pagliaccio e molte altre ancora.
Manila è la capitale delle Filippine, situata sull’isola di Luzon, la più grande dell’arcipelago delle Filippine. Tra le città più cosmopolite del mondo, la sua area metropolitana è il centro economico, culturale ed industriale del paese. Cebu con le sue acque limpide e la straordinaria varietà di coralli, pesci dai colori vivaci, è sicuramente una manna per i sub in vacanza alle Filippine. Le immersioni in queste acque sono sempre piacevoli e rilassanti per la loro temperatura mai sotto i 26 gradi e visibilità raramente inferiore ai 15 mt. Con oltre 40 punti di immersione, l’ isola di Mindoro è una meta imperdibile per qualsiasi sub in vacanza subacquea alle Filippine. Purto Galera è da sempre considerata un paradiso per gli amanti della biodiversità e della macrofotografia, senza tuttavia per questo non riservare sorprese anche agli amanti delle specie di pesce pelagico. I punti di immersione sono indicati anche ai sub meno esperti. Al largo delle coste dell’isola di Mindoro, inoltre, è possibile immergersi all’Apo Reef, considerato secondo solo a Tubbataha per bellezza di immersione ed ospita la seconda barriera corallina più estesa del mondo. Tubbattaha , come detto è un sito di immersione sbalorditivo. Nominato "UNESCO World Heritage Site", è anche parco marino raggiungibile solo in crociera diving da Puerto Princesa e vi stupirà con la sua vita subacquea: da tartarughe marine e squali a cavallucci marini e pesci pipa fantasma, questo intatto sistema di reef sembra quasi scoppiare di vita. Coron è famosa in tutto il mondo per essere la tappa ideale per chi ama le immersioni sui relitti. In queste acque si consiglia la visita della Taiei Maru, un’ex nave cisterna di 168 metri. I subacquei con appropriata esperienza possono penetrare nella grande stiva mentre, chi resterà all’esterno, potrà incontrare pesci leone, una quantità di nudibranchi, "zilioni" di pesci fucilieri ed ammirarne i ponti ricoperti di coralli molli. Chi è appassionato di immersioni non può non conoscere El Nido . Un paesaggio mozzafiato con alte scogliere calcaree che si immergono in acque cristalline. E’ un punto di partenza per escursioni subacquee e nell’entroterra della zona di Palawan. Particolarmente adatto per gli amanti dello snorkeling. Malapascua è un’isola situata al largo della costa nord di Cebu: è meritata la singolare reputazione di luogo d’incontro con gli squali volpe. Un luogo consigliatissimo per chi ama i brividi d’emozione sulla pelle durante un’immersione. Leyte del Sur, Sogod Bay, è una tappa poco famosa nel panorama della subacquea quando si parla di immersioni alle Filippine, ma ricco di sorprese per i divers. Numerose varietà di coralli molli e duri, oltre ad una miriade di specie di pesci sono pronti ad animare le vostre immersioni. Dumaguete , invece, per la sua posizione, può rappresentare una tappa strategica per chi vuole vivere al meglio la propria vacanza subacquea alle Filippine. Da questo punto, infatti, si possono raggiungere svariati siti di immersione dalle caratteristiche differenti ed adatte a qualsiasi sub, dal più esperto al meno pratico. è per la sua natura unica e per la barriera corallina, una tappa capace di rendere indimenticabile una fantastica vacanza subacquea. L’isola, inoltre, offre numerose attrazioni come escursioni, discese dai torrenti in canoa, climbing, biking e trekking in montagna.
Il Ninoy Aquino International Airport (NAIA) di Manila è l’aeroporto principale, servito da oltre 30 compagnie aeree che collegano le Filippine alle principali capitali internazionali. Dal Mactan International Airport (MIA) di Cebu partono regolarmente voli per Giappone, Australia, Stati Uniti, Hong Kong, Singapore e altre importanti destinazioni.
La cultura delle Filippine risente della dominazione spagnola, dal 1500 al 1800 circa, e della seguente influenza degli USA fino al 1946 con l’indipendenza delle Filippine. Questa mescolanza di civiltà, di lingue e di usi e costumi hanno generato una cultura variegata e estremamente interessante. La lingua nazionale è il tagalog, nonostante la moltitudine di dialetti locali presenti nell'arcipelago, tuttavia la lingua comunemente utilizzata nelle zone turistiche è l’inglese. La cucina filippina è una mescolanza di cucina ispano - asiatica. La paella è una delle pietanze più diffuse, come tanti altri piatti a base di arroz (riso), come l’arroz valenciana (un’altra paella di pesce) e il bringhe (un piatto di riso colloso con latte di cocco). La salsa di soya è onnipresente in cucina e qui serve a condire soprattutto le carni. L’halo - halo, però, è forse il dessert più famoso: si tratta di una coppa di vetro riempita con fagioli e ceci sotto conserva e dolcificati, polpa di cocco (macapuno), langka (jackfruit), riso, radice di igname, ghiaccio tritato, flan de leche (tipo budino di latte), banane dolcificate, latte. E per finire, una guarnizione di gelato.
La qualità delle strutture sanitarie pubbliche è da ritenersi inadeguata anche nei grandi centri, mentre è decisamente scarsa nelle zone periferiche. Di migliore livello sono le strutture private, soprattutto nei grandi centri, seppur di costo elevato. Si raccomanda massima cautela per gli appassionati di immersioni, in particolare nelle località più note per le immersioni, tutte distanti dalla Capitale dove non risultano, al momento, adeguate strutture per l’assistenza in caso d’incidenti in mare. Si consiglia di stipulare un’assicurazione medica che copra eventuali spese o il rimpatrio in casi d’emergenza.
La situazione di sicurezza per i turisti in visita alle Filippine è abbastanza tranquilla, tuttavia dopo gli attentati dell'agosto 2016 le autorità filippine hanno intensificato i controlli. Per ulteriori informazioni si consiglia di visitare il sito del Ministero degli Affari esteri italiano.
Il visto di ingresso per soggiorni inferiori ai 30 giorni è gratuito ed ottenibile all’arrivo in aeroporto. E’ necessario avere un passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese.
La valuta ufficiale delle Filippine è il pesos filippino, introdotto a seguito dell’indipendenza ottenuta nel 1946.
Recensioni
Diving molto professionale
Michele da Milano, 22 Marzo 2017
Ho fatto il full day con questo diving che comprende 3 immersioni. Il personale é molto preparato, i gruppi non sono formati da più di 4 divers per istruttore. Gli istruttori sono molto preparati e cercano anche di far integrare i divers tra di loro. Lo consiglio assolutamente.
Il miglior Diving Center di El Nido!!!
Riccardo da Treviso, 3 Dicembre 2017
Il Diving è di proprietà di Matteo, un giovane gentile e preparato ragazzo italiano, e del suo socio belga. Altri istruttori e guide provengono da ogni dove dando modo a tutti i clienti di potersi esprimere nella loro lingua. L’organizzazione e la sicurezza, curate nei minimi dettagli, vanno di pari passo con la cordialità e la simpatia.
Una vacanza irripetibile!
Laura da Mantova, 20 Agosto 2017
Consiglio a tutti i subacquei di immergersi nelle acque turchesi di El Nido. Una varietà di pesci e di colori senza paragoni. Al Palawan Divers sono tutti a completa disposizione e il soggiorno all’Overlooking Resort fa sentire coccolati dopo ogni immersione. Grazie a tutti!
circa 1150€
a persona
questo viaggio